Salta al contenuto
  • MICROjournal perchè?
  • English
  • un progetto MICROingranaggi
  • Punti di vista
  • Tecnicamente parlando
  • Dal settore
  • Factory 4.0
  • MICROtube
  • MICROnews
  • MICROjournal perchè?
  • English

Autore: Stefano Garavaglia

È il CEO di MICROingranaggi, nonché l'anima dell'azienda.
Per Stefano un imprenditore deve avere le tre C: Cuore, Cervello, Costanza.
Cuore inteso come passione per quello che fa, istinto e rispetto per il prossimo. Cervello inteso come visione, come capacità a non farsi influenzare da situazioni negative. Costanza perché un imprenditore non deve mai mollare.

Per un’azienda è più facile cambiare se è piccola oppure se è grande?

di Stefano Garavaglia
  • Tag cambiamento aziendale, fabbrica del futuro

MICROingranaggi: un know-how a 360 gradi

di Stefano Garavaglia

Personale tecnico specializzato: come valutarlo a priori?

di Stefano Garavaglia

Ingranaggi in materiale plastico: vantaggi e applicazioni nel settore meccanico

di Stefano Garavaglia

Riflessioni sull’ultima EMO di Hannover? Queste sono le mie…

di Stefano Garavaglia
  • Tag emo, Hannover

Qual è il luogo migliore per eseguire il controllo qualità?

di Stefano Garavaglia
  • Tag controllo qualità, sala metrologica

I giovani lavoratori di oggi sono sufficientemente motivati?

di Stefano Garavaglia
  • Tag insegnanti, lavoro, motivazione, scuola

Come dovrebbe essere davvero la “fabbrica del futuro”

di Stefano Garavaglia
  • Tag fabbrica del futuro, Industria 4.0, Industry 4.0

Buone regole per un buon inizio

di Stefano Garavaglia
  • Tag lavoro, tempi di consegna, tempo necessario

Il ricollocamento di personale molto qualificato è un problema reale?

di Stefano Garavaglia
  • Tag lavoro, personale, ricerca, ricollocamento

Cosa significa fare l’imprenditore oggi? Alcune riflessioni…

di Stefano Garavaglia
  • Tag imprenditore

Fare o non fare magazzino?

di Stefano Garavaglia
  • Tag fare magazzino

Taratura e manutenzione delle macchine per il controllo qualità: l’importanza di un lavoro preciso e costante

di Stefano Garavaglia

Il mercato delle macchine utensili cresce. Merito degli incentivi statali?

di Stefano Garavaglia

Calano gli studenti di meccanica e, di conseguenza, anche il personale tecnico specializzato

di Stefano Garavaglia

Quando anche le aziende italiane avevano una scuola al loro interno…

di Stefano Garavaglia
Una volta quasi tutte le aziende italiane di un certo livello avevano una scuola al proprio interno, dove i ragazzi imparavano il mestiere direttamente sul campo. Qualcosa di analogo oggi accade ancora in diverse realtà straniere, ma in Italia non più e questo è un vero peccato. Ma perché?

MICROingranaggi: our sharpening machine at work

di Stefano Garavaglia

Il reddito di base potrebbe funzionare in Italia?

di Stefano Garavaglia
  • Tag cassa integrazione, Italia, reddito di base

Assemblaggio manuale o automatico: quale soluzione adottare?

di Stefano Garavaglia
  • Tag assemblaggio, automatico, manuale, robot collaborativi, sistemi di assemblaggio

Gear hobbing department at MICROingranaggi

di Stefano Garavaglia

Paginazione degli articoli

← Articoli più recenti 1 … 14 15 16 … 22 Articoli meno recenti →
Microingranaggi S.r.l.

Via del Commercio, 29 - 20090
Buccinasco (MI) Italy
P.IVA IT10645040154
  • Punti di vista
  • Tecnicamente parlando
  • MICROtube
  • MICROnews
  • Dal settore
  • Storie
  • Privacy policy
  • Cookie policies
  • Disclaimer

MICROjournal è una iniziativa MICROingranaggi

© 2025 MICROingranaggi / MICROjournal is prowered by proActiva design & communication

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.