Picture of Elisa Maranzana

Elisa Maranzana

È giornalista e consulente di comunicazione digitale.
Da oltre quindici anni lavora con alcune delle principali case editrici italiane specializzate in ambito tecnico, scrivendo perlopiù di tecnologia, innovazione e digital transformation.
Collabora con MICROingranaggi e il MICROjournal dal 2014 in qualità di giornalista e supporto editoriale.
Per Elisa nella comunicazione non conta solo quello che diciamo, ma anche e soprattutto ciò che arriva agli altri.

Perché sono così poche le donne che si avvicinano al mondo della meccanica?
A sollevare la questione è Antonella Silvagni, che in MICROingranaggi si occupa proprio di risorse umane. “Poche ragazze iniziano percorsi di studio in istituti tecnici”, ha spiegato. “E questo, a parer mio, è un vero peccato, soprattutto se penso alla carenza di personale tecnico con cui dobbiamo fare i conti ogni giorno”.
MICROingranaggi ha ottenuto la certificazione UNI EN 9100 per il settore aerospaziale e della difesa
Obiettivo di MICROingranaggi è quello di fare in modo che siano sempre di più i numeri a guidare le decisioni, superando quindi l’aspetto sensazionale con quello quantitativo. E l’aver ottenuto la UNI EN 9100, standard internazionale per la gestione della qualità specifico per il settore aerospace, si colloca perfettamente in questa strategia.
MICROingranaggi lancia un nuovo riduttore epicicloidale diametro 52mm
Questa soluzione – che va a completare verso l’alto la linea di riduttori già presenti nel catalogo dell’azienda lombarda – troverà largo impiego in svariati campi applicativi come automazione industriale, robotica, medicale, alimentare e avionico.
Una nuova struttura commerciale per MICROingranaggi
Con una formazione complementare a quella dei tecnici storici di MICROingranaggi, Luca Uberti – da alcuni mesi a questa parte – ricopre il ruolo di Responsabile commerciale in azienda. “Il compito del reparto commerciale di MICROingranaggi”, ha spiegato, “è quello di capire – dopo un confronto approfondito con il cliente – qual è la soluzione più adeguata per ciascuna specifica esigenza”.
A tu per tu con Antonella Silvagni, CFO e Responsabile HR di MICROingranaggi
Per Antonella l’ambizione a un continuo miglioramento, il non fermarsi davanti agli obiettivi prefissati e ai cambiamenti che man mano avvengono è la chiave per arrivare dove si vuole. L’abbiamo incontrata e le abbiamo chiesto di fare il punto su quelle che sono le sue attività, le principali sfide, le idee e i progetti.
MICROingranaggi ottiene la Certificazione Great Place to Work®
Siamo stati riconosciuti a tutti gli effetti come un ambiente di lavoro di qualità, secondo i parametri di credibilità, rispetto, equità, orgoglio e coesione. Antonella Silvagni, CFO e Responsabile HR: “È stata una esperienza utile, interessante e che rifaremo”.
Un nuovo Responsabile del sistema di gestione per MICROingranaggi
Il suo nome è Giuseppe Friscia e l’obiettivo che si è posto è quello di “rendere quotidiano il concetto della qualità”. Stefano Garavaglia: “La scelta di inserire questa figura chiave nel nostro team risponde alla sfida di elevare il livello organizzativo e qualitativo di una realtà come la nostra. Credo infatti sia proprio questa la strategia essenziale da perseguire per dare futuro e continuità a un’impresa di oggi”.
Caro energia, intervista al Vicedirettore Generale di A.P.I.
Essere associati A.P.I. ormai da diversi anni ci offre il grande vantaggio di avere un dialogo privilegiato con alcuni importanti esperti su temi chiave. È il caso di Alberto Conte, Vicedirettore Generale di A.P.I. nonché responsabile del Servizio Energia, a cui abbiamo chiesto una opinione sulla situazione energetica attuale, oltre che qualche utile consiglio pratico.
Nasce la MICROacademy
MICROingranaggi dà il via a un nuovo progetto di formazione che vede coinvolto tutto il personale. Antonella Silvagni, CFO e Responsabile HR: “L’obiettivo della MICROacademy è quello di dare ai nostri collaboratori l’occasione di uscire dalla loro routine per dedicare tempo a capire quello che accade fuori dal proprio reparto e ciò che i colleghi fanno”.
I robot collaborativi nelle fabbriche
Un robot industriale di tipo tradizionale è – secondo gli standard ISO – un robot multifunzione e riprogrammabile. Ma poi nella pratica non è così e in genere nasce e muore svolgendo la stessa funzione. La robotica collaborativa, al contrario, nasce per massimizzare la facilità d’uso e di riprogrammazione. Ed è proprio su questo asse che vince rispetto alla robotica tradizionale. Ne abbiamo parlato con il professor Andrea Zanchettin del Politecnico di Milano.
Luca Uberti è il nuovo responsabile commerciale di MICROingranaggi
Una decisione nata da un’opportunità, ma che si presenta come un altro salto di qualità. Non solo nell’ottica di offrire un’attenzione al cliente più efficace ed efficiente, ma anche in quella di muoversi – sempre di più – nella direzione del motion control. Stefano Garavaglia: “Luca Uberti ha una formazione tecnica complementare a quella dei nostri tecnici attuali e, in un’azienda come la nostra che vuole puntare sempre di più sulla meccatronica, non può che essere un significativo vantaggio competitivo”.
Il tornio Star SR32JIII type B ci ha sorpresi positivamente
Maggior precisione (anche nei diametri più piccoli), minor usura degli inserti, più flessibilità ed elevata qualità nelle lavorazioni. Entriamo nel reparto tornitura di MICROingranaggi per parlare dell’ultimo Star SR32JIII type B che abbiamo acquistato.
Un importante contributo al progetto Hannes
MICROingranaggi ha progettato e realizzato il motoriduttore cuore di Hannes, la mano protesica di derivazione robotica, sviluppata dall’Istituto Italiano di Tecnologia in collaborazione con Inail. Un progetto innovativo non solo tecnologicamente, ma anche concettualmente.
MICROjournal è online
Lo abbiamo chiamato MICROjournal e l’idea è un po’ quella di raccontare la nostra visione sul mondo della meccanica e più in generale del manifatturiero, attraverso approfondimenti tecnici, riflessioni, idee ed esperienze utili per affrontare la quotidianità in fabbrica.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.