Ripresa sì o ripresa no?

Qual è la vostra percezione in merito alla ripresa dei settori di meccanica e automazione? Ve lo chiedo perché proprio in queste ultime settimane sono stati resi noti i risultati delle indagini di settore portate avanti da Federmeccanica, per quanto riguarda il comparto della meccanica, e ANIE Automazione, in merito all’automazione industriale. Entrambe le associazioni […]

Kanban come opportunità di crescita

La crisi economica degli ultimi anni ha stravolto radicalmente buona parte dei processi produttivi. Questo è innegabile. Nel post di oggi, però, non vorrei parlare degli effetti negativi della congiuntura. Perché credo che, nonostante tutto, qualche conseguenza positiva ci sia stata. Pensate ad esempio alla lean manufacturing, o produzione snella. Altro non è che una […]

Appuntamenti di giugno

Maggio, il mese delle fiere per antonomasia, sta per concludersi con risultati abbastanza diversi a seconda della manifestazione e del segmento di settore di riferimento. Ad esempio la prima edizione di TPA, la nuova piattaforma fieristica B2B dedicata ai sistemi di azionamento, trasmissione di potenza, fluidotecnica e automazione, ha chiuso con risultati un po’ al […]

Fabbrica 4.0: una nuova era

Avete mai sentito parlare di fabbrica 4.0? Molti la definiscono la quarta rivoluzione industriale, perché nasce dalla sostanziale necessità di far fronte alle difficoltà che stanno attraversando alcuni settori, come il manifatturiero, a causa sia della crisi economica, sia della radicale trasformazione del mondo dei consumi. Difficoltà, il cui superamento non può prescindere dall’esigenza di […]

Cosa vuol dire innovare?

Oggi si sente parlare continuamente di innovazione, ovvero della capacità di offrire qualcosa di nuovo e che, possibilmente, gli altri non siano in grado di fornire. Per questo saper innovare è diventata una importantissima leve della competitività d’impresa. Ma non è sempre stato così. Ottanta anni fa, infatti, per accedere ai grandi mercati si doveva […]

MICROingranaggi nel breve periodo

Oggi parliamo un po’ di noi, di come abbiamo affrontato questi ultimi anni, dei nostri progetti e delle nostre strategie per il breve periodo. Fortunatamente la storia di MICROingranaggi è segnata, fin dalle sue origini, da un fatturato in costante crescita, con una sola e fisiologica parentesi negativa nel 2009 dovuta alla crisi economica. Parentesi […]

Appuntamenti di maggio

Torna il nostro consueto appuntamento con le fiere di settore. Siamo quasi a maggio, un mese che storicamente racchiude in sé un concentrato di manifestazioni di alto livello per i comparti di meccanica e automazione, e non solo. Non potendole passare in rassegna tutte, ne abbiamo scelte due che per MICROingranaggi sono particolarmente significative. Mi […]

Soluzioni a prova di evolventimetro

Nel 2009 abbiamo implementato la sala metrologica con un evolventimetro CNC a 4 assi P26 di Klingelnberg. Macchinari come questo sono indispensabili per chi fa il nostro mestiere, perché permettono di effettuare un controllo molto rigido su quello che si sta producendo, monitorando la qualità e lo stato di manutenzione delle macchine e degli utensili. […]

L’evoluzione vertiginosa del settore della meccanica

Sul fatto che il settore della meccanica sia cambiato vorticosamente, e mi riferisco soprattutto agli ultimi anni, penso siamo tutti d’accordo. Se in passato questo comparto era caratterizzato da evoluzioni lente (a differenza dell’elettronica dove il dinamismo è sempre stato molto marcato), oggi grazie agli automatismi, ai controlli numerici, alle nuove tecnologie, non è più […]

Appuntamenti di aprile

Continuano le fiere di primavera. Siamo appena tornati da MECSPE e ora siamo pronti a ripartire (questa volta solo in veste di visitatori) per due nuovi appuntamenti importanti. Il primo è Cosmopack, in programma dal 2 al 5 aprile presso il quartiere fieristico di Bologna, e il secondo è Hannover Messe, previsto dal 7 all’11 […]

Marzo, tempo di bilanci

Proprio in queste settimane abbiamo chiuso il bilancio del 2013 e, anche se forse non si è trattato di un’annata entusiasmante, devo dire che non ci possiamo lamentare, soprattutto se si considera il difficile momento storico ed economico che il mondo intero sta tutt’ora attraversando. Il fatturato 2013 di MICROingranaggi è cresciuto del 5%, passando […]

R&D interno o esterno all’azienda?

Ecco un’altra questione su cui mi sembra importante riflettere. Al giorno d’oggi è meglio avere lo studio tecnico di progettazione interno o esterno all’azienda? Dipende. Diciamo che, a mio parere, se un’impresa arriva a progettare un massimo di due o tre prodotti nuovi ogni anno, allora forse non ha convenienza a mantenere un reparto R&D […]

Due parole sulla dentatrice Koepfer 160 CNC

Prima di lasciare spazio alle immagini, vi anticipo una breve descrizione della Koepfer 160 CNC a 9 assi, una dentatrice a creatore orizzontale per la produzione di ingranaggi cilindrici a denti diritti ed elicoidali fino a modulo 2.5 con sistemi automatici di carico/scarico pezzi. MICROingranaggi ne ha acquistata una nel 2011 ed una nel 2013. […]

Appuntamenti di marzo

La comunicazione è un tema che per noi è sempre stato molto importante. Comunicare significa conoscere, discutere, scambiare idee, condividere progetti, stringere relazioni e, quindi, crescere professionalmente. Al tempo stesso, però, si tratta di un ambito molto vasto. A nostro avviso le manifestazioni fieristiche sono ‘piazze’ importanti in quest’ottica perché offrono buone opportunità per sviluppare […]

Scenari abituali e approcci progettuali

È evidente a tutti, ormai, che questi ultimi anni hanno cambiato profondamente il mondo della meccanica. E non mi riferisco solo alle tecnologie usate nei processi di progettazione e produzione, ma anche, e forse soprattutto, alle esigenze del cliente. Oggi infatti si aggiudica una commessa solo chi riesce a offrire soluzioni di qualità e a […]

Chi progetta e chi produce devono essere un’unica entità?

progettazione meccanica

Recentemente mi sono trovato a riflettere su una questione. Conviene che progettazione e produzione vengano demandate a una stessa entità, oppure è meglio tenerle separate? Come in tutte le cose, ovviamente, ci sono pro e contro in entrambi i casi. Senza contare, poi, che ogni situazione andrebbe valutata a sé. Detto questo, in linea generale […]

A proposito di panoramiche dentali

Panoramiche_dentali_Mj

Com’è facile immaginare, l’elettromedicale è un settore molto complesso e delicato: ogni strumentazione e macchinario utilizzato in questo comparto deve funzionare perfettamente e senza margine di errore. Qualche tempo fa un cliente ci ha chiesto di riprogettare un gruppo motoriduttore utilizzato all’interno dell’ortopantomografo per panoramiche dentali da loro realizzato. Per intenderci: quando parlo di ortopantomografo […]

Confidiamo in un 2014 in crescita

Oggi parliamo di andamento economico. E in particolare di quello del nostro settore, che non è poi così negativo come si potrebbe immaginare. Recentemente infatti Assiot – Sistemi di Trasmissione Movimento e Potenza ha reso note le previsioni di chiusura per il 2013 per voce del suo presidente Tomaso Carraro di cui riportiamo l’intervento.   […]

Ciak si gira!

La settimana scorsa vi abbiamo raccontato chi siamo e qual è stata la nostra storia. Oggi ve lo mostriamo e lo facciamo attraverso dei video che pensiamo possano rendere bene l’dea di quello che è MICROingranaggi, di come è strutturata e di come sono i flussi di lavoro. Buona visione!     http://youtu.be/jxgwQtccQoU     […]

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.